La Chiesa di Santa Maria del Tricalle, costruita nel 1317 su un antico sito pagano, rappresenta un eccezionale esempio di architettura a pianta centrale in Abruzzo. Nel corso dei secoli è stata trasformata più volte, mantenendo intatto il suo fascino: il portale gotico, la cupola in mattoni e la suggestiva lunetta affrescata accolgono visitatori in cerca di storia e spiritualità.
Oggi la chiesa è un vivace centro di eventi culturali, con spazi totalmente accessibili e un’area verde attrezzata. La sua posizione strategica all’incrocio delle antiche strade di Chieti la rende perfetta per vivere la ricchezza culturale locale e scoprire nuove prospettive sull’eredità abruzzese.
Lascia un commento