A pochi chilometri dal borgo di Capestrano, immersa nella campagna abruzzese lungo il fiume Tirino, la Chiesa di San Pietro ad Oratorium conquista per la sua architettura romanica e l’atmosfera senza tempo. Le sue mura raccontano oltre mille anni di storia, dalla fondazione longobarda all’influsso delle maestranze medievali.
L’edificio custodisce preziosi capitelli istoriati da motivi vegetali e animali, tracce di affreschi e un raro ciborio del XIII secolo. Particolarmente suggestiva l’iscrizione “ROTAS OPERA TENET AREPO SATOR”, un misterioso palindromo che affascina studiosi e visitatori. La chiesa è ideale per chi desidera immergersi nella spiritualità e nell’arte sacra abruzzese.
Lascia un commento