La Chiesa di San Paolo in Peltuinum, a pochi passi da Prata d’Ansidonia, sorge tra suggestivi panorami e importanti testimonianze storiche. Costruita sui resti di un antico tempio pagano, l’edificio narra la continuità del sacro dalle origini altomedievali fino al XII secolo, quando fu ricostruito dai benedettini.
L’interno accoglie visitatori con l’elegante arco di trionfo duecentesco e la copertura a travi di legno a vista. Degni di nota sono frammenti antichi, l’ambone del 1240 e suggestivi affreschi di stile bizantineggiante. Ogni anno, l’ultima domenica di giugno, unisce la comunità nella festa dedicata al suo Santo patrono, offrendo un viaggio tra spiritualità, arte e storia locale.
Lascia un commento