La Chiesa di San Giovanni ad Insulam, nella valle del Mavone vicino a Isola del Gran Sasso, è un raro esempio di architettura romanica medievale abruzzese. Circondata dal verde, conserva un’atmosfera autentica e tracce evidenti della sua storia secolare.
L’edificio comprende una cripta benedettina dell’XI secolo e una chiesa superiore del XII secolo. All’interno si ammira un prezioso affresco quattrocentesco, mentre il portale scolpito mostra formelle ricche di simboli animali e motivi vegetali. Gli elementi decorativi evocano le antiche maestranze locali, rendendo la visita un viaggio tra arte, storia e spiritualità.
Lascia un commento