La Chiesa della Madonna del Casale, immersa nella quiete della località Colleguidone vicino Rocca Pia, rappresenta un’autentica testimonianza storica del territorio abruzzese. Situata su una collina appartata, questa chiesa affascina con la sua storia che si intreccia alle vicende dei villaggi medievali dell’altopiano delle Cinque Miglia. Realizzata in pietra locale e caratterizzata da un suggestivo portale trecentesco e un massiccio campanile simile a una torre d’avvistamento, accoglie da secoli viaggiatori e pastori in cerca di riparo.
L’interno della chiesa custodisce affreschi seicenteschi densi di simbolismo, singolare scena della Visitazione e una venerata Madonna della Neve. Sulle pareti, i graffiti dei tempi passati raccontano storie di viandanti e soldati sorpresi dalla neve. Ancora oggi, la Madonna del Casale svela un angolo segreto del patrimonio artistico e umano d’Abruzzo, ideale per chi ama atmosfere genuine e silenziose immersi nella natura.
Lascia un commento