La Cattedrale di San Giustino, simbolo architettonico di Chieti, racconta secoli di storia e trasformazioni artistiche dal Medioevo al Barocco. Il suggestivo dislivello tra le navate e la scenografica scalinata che porta al presbiterio creano un’atmosfera unica di luce e spiritualità.
All’interno si ammirano cupole luminose, preziose cappelle e tele di celebri artisti come De Majo, Persico e Grandi. Ogni dettaglio, dal coro ligneo settecentesco al busto argenteo di San Giustino, porta il visitatore a scoprire autentiche testimonianze della storia artistica abruzzese.
Lascia un commento