Catignano accoglie i visitatori con le sue strade suggestive, dove storia e cultura si fondono in un’atmosfera autentica. Passeggiare per il borgo significa scoprire frammenti medievali e testimonianze archeologiche che raccontano di una comunità antica sin dal Neolitico.
Tra i punti di interesse spiccano il Convento di Santa Irene e della Natività, fondato dai Benedettini nell’XI secolo, e la Chiesa di San Giovanni Battista, ricca di stucchi e affreschi. Il borgo regala anche l’occasione di vivere autentici sapori abruzzesi, tra timballi e vini locali.
Lascia un commento