Le Catacombe di San Vittorino, a pochi chilometri dall’Aquila, sono un luogo affascinante incastonato sotto la chiesa di San Michele Arcangelo. Qui, tra sei ambienti scavati nella roccia, si respira il mistero delle origini cristiane della città e il ricordo dell’antico vescovo Vittorino, martirizzato nei primi secoli dopo Cristo.
All’interno si trovano tombe collettive, una galleria con nicchie irregolari e ambienti riccamente decorati dal Medioevo al Rinascimento. Il percorso offre scorci suggestivi tra arte funeraria, storia e leggende, restituendo uno spaccato unico della spiritualità abruzzese. Un’esperienza che invita alla scoperta, nella tranquillità di un sito poco conosciuto, emblema del patrimonio storico locale.
Lascia un commento