Immerso tra le suggestive vallate del Salinello, Castel Manfrino si erge a 963 metri, dominando i paesaggi selvaggi della Montagna di Campli e della Montagna dei Fiori. Questo imponente gioiello dell’architettura militare medievale vanta mura che seguono il profilo della roccia per una perfetta difesa naturale, con una torre un tempo abitata dal castellano e adibita a rifugio strategico durante le battaglie.
Luogo ideale per esploratori e appassionati di storia, i ruderi del castello sono accessibili tramite passerelle che regalano panorami spettacolari sulle gole e sulle cosiddette “montagne gemelle”. Nei dintorni meritano una visita anche il borgo di Valle Castellana, le chiese romaniche e il vicino lago di Talvacchia, offrendo un’immersione nelle meraviglie paesaggistiche e culturali di questa terra antica.
Lascia un commento