Accedi

Un borgo unico tra natura e tradizione

Casalincontrada, immersa tra valloni e colline tra i fiumi Pescara e Alento, offre un paesaggio autentico e poco conosciuto. Qui le case storiche, realizzate in terra cruda con materiali naturali, raccontano secoli di architettura sostenibile, oggi ancora d’attualità grazie al Centro di documentazione dedicato.

Esperienze e cultura locale

Nel borgo potrai visitare laboratori, la suggestiva casa di Teresa e partecipare alla Festa della Terra. Oltre al fascino delle case, Casalincontrada vanta la chiesa barocca di Santo Stefano Protomartire, la cappella cinquecentesca di Santa Maria delle Grazie, l’arco medievale e le storiche tradizioni bandistiche. A tavola delizia il palato con arrosticini, baccalà con peperoni e i tipici fiadoni dolci.

  • Casa baronale Caracciolo-Del Giudice-De Felici
  • Chiesa di San Domenico
  • Casa natale di Cesare de Lollis

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo