Carsoli, attraversato dal fiume Turano e incastonato nei Monti Carseolani, offre un viaggio nel tempo tra le sue antiche origini romane, le influenze longobarde e i fasti dei conti dei Marsi. Qui si possono ammirare la Chiesa di Santa Maria in Cellis, capolavoro dell’architettura benedettina, e il suggestivo Castello di colle Sant’Angelo, noto anche come Forte de’ Leoni.
Perfetto per gli amanti dell’avventura, Carsoli vi invita nella Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca: un’oasi di faggete, geositi e grotte storiche. In primavera i paesaggi si animano di colori e la fauna locale offre spettacolari incontri. Da non perdere gli eventi gastronomici come la Sagra dei Cecamariti e della Castagna per gustare ricette tipiche e vivere le tradizioni autentiche del territorio.
Lascia un commento