Nascosto nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Carpineto della Nora invita a vivere giorni di tranquillità tra i profumi dei prodotti locali e la bellezza di un paesaggio unico. Passeggiando per le sue vie, ci si immerge in una terra ricca di ulivi e storia, dove il tempo sembra dilatarsi nell’armonia della natura.
Poco fuori dal centro, la suggestiva Badia di San Bartolomeo si erge tra le montagne, testimone di secoli di spiritualità e arte. Gli amanti della buona tavola trovano qui una tradizione olivicola antichissima, culminata nell’intenso olio locale “carpineta”, perfetto per i piatti tipici del territorio. Da non perdere il leggendario pecorino di Farindola, presidio Slow Food, da gustare magari con miele di montagna. Completano l’esperienza escursioni alla Piana del Voltigno e alla Grotta Pietra Rossa.
Lascia un commento