Accedi

Un Borgo da Scoprire sul Fiume Tirino

Capestrano offre un’esperienza autentica tra le acque cristalline del Tirino, uno dei fiumi più puliti d’Italia. Le attività outdoor come canoa, kayak, pesca no kill, e-bike o passeggiate a cavallo permettono di vivere il territorio in modo attivo e immersivo. La vegetazione rigogliosa, la trasparenza dell’acqua e scenari mozzafiato rendono unico questo angolo d’Abruzzo.

Storia Millenaria e Cultura Viva

Camminando per le vie del borgo arroccato sull’altopiano di Navelli, ci si imbatte in simboli identitari come la celebre statua del Guerriero di Capestrano, oggi rappresentata da una copia all’ingresso del maestoso Castello Piccolomini. Le testimonianze del passato si ritrovano anche nelle tradizioni artigianali e nelle antiche chiese, tra cui San Pietro ad Oratorium e il Convento di San Francesco.

Enogastronomia Genuina e Tradizioni Locali

  • Piatti tipici: gambero d’acqua dolce, trota del Tirino, chitarra al sugo di gamberi
  • Dolci storici: ciambelle di San Biagio, pizza dolce all’anice
  • Vini locali: Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Trebbiano

Capestrano è famosa per la sua cucina genuina e i vini pregiati che raccontano la storia e la cultura di questo borgo suggestivo.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo