Accedi

Un itinerario spirituale e naturalistico

Il Cammino della Pace attraversa suggestivi paesaggi abruzzesi, unendo storia, natura e spiritualità in un percorso di 520 km che dalla basilica di Santa Maria di Collemaggio conduce al Gargano. Questo itinerario abbraccia tre regioni e propone tappe immerse tra tratturi, santuari e borghi autentici.

Scopri le tappe abruzzesi

Lungo il tracciato abruzzese si incontrano:

  • L’Aquila – Villa Sant’Angelo: lungo la valle dell’Aterno e la necropoli di Fossa;
  • Villa Sant’Angelo – Prata d’Ansidonia: tra San Demetrio ne’ Vestini e l’area archeologica di Peltuinum;
  • Prata d’Ansidonia – Caporciano: castelli, oratori e borghi della tradizione;
  • Caporciano – Navelli: tra chiese rurali e la piana dello zafferano;
  • Navelli – Capestrano/Bussi sul Tirino: seguendo il Tirino fra natura intatta e pievi medievali;
  • Bussi sul Tirino – San Clemente a Casauria: salita tra antichi tratturi, santuari e storiche abbazie;
  • San Clemente a Casauria – Salle: tra la valle dell’Orta, chiese, borghi e i primi passi nel Parco della Maiella;
  • Salle – Caramanico Terme: castelli, centri termali e la natura del Parco Nazionale.

Il percorso è praticabile da marzo a novembre a piedi o in mountain bike.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo