Accedi

Un bosco millenario tra storia e natura

Il Bosco di Sant’Antonio, disteso tra Monte Pizzalto e Monte Rotella, è un luogo senza tempo dove faggete monumentali e alberi secolari creano un paesaggio fiabesco. Quest’area protetta custodisce una varietà botanica straordinaria tra anemoni, peonie, orchidee rare e molte altre specie tipiche dell’Appennino.

Esperienze ed escursioni uniche

Oltre a passeggiate tra faggi dalle forme bizzarre, il bosco è ideale per il trekking, lo sci di fondo e le gite a cavallo in estate. I sentieri ben segnalati permettono di immergersi nella quiete della natura, osservando fauna d’eccezione come il lupo e l’orso bruno. Il percorso circolare raggiunge l’incantevole eremo di Sant’Antonio, offrendo soste panoramiche e un’autentica esperienza abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo