Accedi

Un Capolavoro di Spiritualità e Architettura

Situata su una collina tra Porta Bazzano e il Tratturo Magno, la Basilica di Collemaggio rappresenta un emblema storico e religioso della città dell’Aquila. Eretta nel XIII secolo per volere di Pietro da Morrone, poi Papa Celestino V, il complesso racchiude secoli di storia e diversi stili architettonici, dai dettagli gotici alla vibrante facciata orizzontale policroma. Ogni angolo racconta storie di fede e rinascita, con affreschi preziosi e particolari artistici unici come il rosone centrale, i motivi geometrici e la lunetta affrescata sopra la Porta Santa.

Simbolo di Rinascita e Tradizione

La Basilica è celebre anche per la Perdonanza Celestiniana, rito giubilare annuale durante il quale la Porta Santa si apre ai fedeli in un’atmosfera carica di spiritualità. Dopo il sisma del 2009, un accurato restauro condotto da realtà di eccellenza l’ha riportata allo splendore originario, concorrendo al riconoscimento europeo per la conservazione. Passeggiare tra le navate significa immergersi nella millenaria cultura aquilana e vivere la forza di una comunità che ha saputo rigenerarsi nel segno della bellezza.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo