Barrea sorge nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, affacciato sulle acque cristalline del lago omonimo e immerso nel verde della Valle del Sangro. Passeggiare tra le antiche mura del borgo fortificato regala scorci suggestivi sulle case in pietra e le stradine acciottolate, testimoni di una storia millenaria.
Il centro storico conserva tracce dell’epoca benedettina, preziosi affreschi, e una necropoli arcaica che racconta le origini del territorio. Da non perdere le tradizioni gastronomiche: dagli orapi alle riserve antiche come la muscischia e i dolci tipici di carnevale. Barrea celebra le sue radici con eventi come la Passione Vivente del Venerdì Santo, offrendo un’esperienza autentica tra sapori, cultura e panorami mozzafiato.
Lascia un commento