Nel cuore delle verdi colline teatine, Ari offre un’esperienza autentica tra suggestivi paesaggi e storia secolare. Il suo centro è dominato dall’imponente palazzo baronale Nolli, luogo frequentato da artisti e letterati, con scorci pittoreschi e scorci panoramici unici.
L’originale Percorso della memoria, arricchito da oltre 40 statue dedicate a eroi della contemporaneità, invita a passeggiate che emozionano. Il borgo è circondato da boschi ideali per camminate e il territorio si svela anche nella ricca gastronomia tradizionale, con piatti genuini e vini abruzzesi. Tra le mete da scoprire: la chiesa di Santa Maria della Misericordia e i suggestivi ruderi di San Pietro in Campis.
Lascia un commento