Accedi

Un capolavoro romanico nella valle del Vomano

Adagiata tra le colline teramane, l’Abbazia di Santa Maria di Propezzano è uno dei gioielli architettonici più suggestivi dell’Abruzzo. Fondata nel VIII secolo secondo la tradizione a seguito di un’apparizione mariana, questa abbazia benedettina unisce elementi tardo romanici e influenze borgognone, offrendo ai visitatori un’esperienza spirituale e artistica ricca di fascino.

Affreschi, capitelli e storie millenarie

L’interno, dominato dal caldo cotto locale, accoglie tre navate ornate da archi a tutto sesto e capitelli geometrici. Spiccano importanti cicli di affreschi quattrocenteschi e seicenteschi che narrano leggende, storie di santi ed episodi mariani, tra cui l’Annunciazione e la leggenda del “Crognale”. Un luogo ideale per chi desidera immergersi in storia, arte e spiritualità autentiche.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo