L’Abbazia di Santa Maria di Ronzano sorge solitaria vicino a Castel Castagna, immersa nel paesaggio unico del Gran Sasso. Costruita tra XI e XII secolo, si distingue per la facciata con portali e rosone, e per le preziose decorazioni ad affresco che arricchiscono ancora oggi gli interni.
L’alternanza di cotto e pietra, ben visibile all’esterno e all’interno, crea un’atmosfera suggestiva. Gli influssi pugliesi si riflettono nelle sue linee architettoniche, conferendo a questa abbazia un valore storico e artistico raro in Abruzzo. Un luogo ideale per chi ama scoprire tesori d’arte e storia immersi nella natura.
Lascia un commento