Accedi

Straordinario esempio di romanico abruzzese

L’Abbazia di San Liberatore a Majella si erge vicino al fiume Alento, immersa nella suggestiva natura del Parco della Majella. Fondata in epoca medievale e legata a leggende millenarie, questa abbazia benedettina affascina ogni visitatore con la sua storia e le atmosfere senza tempo.

Dettagli architettonici e atmosfere spirituali

L’esterno presenta una facciata a capanna con tre portali di epoca diversa e absidi impreziosite da elementi romanici. Gli interni sorprendono con un pavimento policromo, decorazioni antiche e un suggestivo ambone del XII secolo. Passeggiare tra le navate e ammirare gli affreschi originali regala un’autentica esperienza di cultura e spiritualità abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo