Accedi

Scopri i legumi simbolo della tradizione abruzzese

Immergiti in un viaggio appassionante tra montagne, borghi storici e campi coltivati dove crescono legumi unici, protagonisti della cucina dell’Abruzzo. Questo itinerario ripercorre le tappe principali tra sapori autentici e paesaggi da cartolina, mettendo al centro varietà Slow Food e prodotti PAT.

Tappe d’eccellenza tra natura e gusto

  • L’Aquila e il Fagiolo di Paganica: lasciati incantare dalle architetture della città, futura Capitale italiana della Cultura, e dalla tradizione del fagiolo coltivato nelle frazioni immerse nella valle dell’Aterno.
  • Cece di Navelli: attraversa l’altopiano tra campi di zafferano e visitando borghi storici, degustando il piccolo e cremoso cece locale spesso celebrato in vivaci sagre estive.
  • Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio: ammira uno dei borghi più belli d’Italia e scopri la lenticchia marrone-violacea, tra eventi di fine estate e ricette storiche.
  • Fagiolo Tondino del Tavo e Fagiolo bianco di Frattura: esplora la riserva di Penne e l’alta Valle del Sagittario per gustare fagioli raffinati, eccellenze riconosciute dalle comunità locali.

Tradizione, biodiversità e cucina genuina

Questo percorso ti conduce nei luoghi dove i legumi abruzzesi rappresentano una risorsa identitaria, sostenibile e prelibata. Degustali in zuppe, piatti tipici o semplicemente con olio locale, sperimentando l’ospitalità autentica di questa regione.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo