Questo itinerario conduce attraverso terre dove Occidente e Oriente si sono intrecciati, tra borghi, castelli e abbazie del chietino e della Majella. La partenza è a Ortona, proseguendo verso Crecchio, Orsogna, Guardiagrele, Fara San Martino, Lama dei Peligni e infine Palena. Lungo il percorso, si scorgono tracce di dominazioni e commerci bizantini, testimoniate dal Museo dell’Abruzzo Bizantino di Crecchio e dalle architetture dei borghi.
Da non perdere le esperienze tra le mura storiche, la sacra Rappresentazione dei Talami di Orsogna, l’artigianato di Guardiagrele, le suggestive gole di Fara San Martino e le aree naturalistiche di Lama dei Peligni e Palena, patria anche dell’orso marsicano. Un cammino tra paesaggi, arte sacra e tradizioni ancora vive, perfetto per chi ama scoprire l’anima dell’Abruzzo lentamente e con autenticità.
Lascia un commento