Accedi

Un viaggio tra storia e natura sull’antica via Bizantina

Questo itinerario conduce attraverso terre dove Occidente e Oriente si sono intrecciati, tra borghi, castelli e abbazie del chietino e della Majella. La partenza è a Ortona, proseguendo verso Crecchio, Orsogna, Guardiagrele, Fara San Martino, Lama dei Peligni e infine Palena. Lungo il percorso, si scorgono tracce di dominazioni e commerci bizantini, testimoniate dal Museo dell’Abruzzo Bizantino di Crecchio e dalle architetture dei borghi.

Borghi d’Abruzzo, tradizione e meraviglia

Da non perdere le esperienze tra le mura storiche, la sacra Rappresentazione dei Talami di Orsogna, l’artigianato di Guardiagrele, le suggestive gole di Fara San Martino e le aree naturalistiche di Lama dei Peligni e Palena, patria anche dell’orso marsicano. Un cammino tra paesaggi, arte sacra e tradizioni ancora vive, perfetto per chi ama scoprire l’anima dell’Abruzzo lentamente e con autenticità.

  • Borghi medievali autentici
  • Musei e siti archeologici rari
  • Parchi naturali e aree protette della Majella

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo