Scopri un percorso che attraversa alcuni dei paesaggi più autentici dell’Abruzzo, partendo dal panoramico promontorio marino di Ortona fino al cuore dei borghi montani di Pescocostanzo. Questo itinerario accompagna viaggiatori e appassionati alla scoperta di cultura radicata, natura sorprendente e accoglienza genuina tra antiche cittadine costiere e borghi d’arte.
Lungo la strada si incontrano luoghi iconici come San Vito Chietino e i suoi trabocchi sull’Adriatico, l’imponente Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia e il centro storico di Lanciano, vivo di arte e mercato. Proseguendo per la Majella si possono esplorare borghi come Guardiagrele e Gessopalena e assaporare specialità tradizionali, dai caciocavalli alle “sise delle monache”. Il finale a Pescocostanzo sorprende con merletti a tombolo e botteghe artigiane ancora attive. Ideale per chi ama moto, bici o viaggi slow tra storia, natura ed enogastronomia.
Lascia un commento