Il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, situato ai piedi del Gran Sasso, è uno dei luoghi di pellegrinaggio più noti d’Europa. Ogni anno accoglie milioni di visitatori attratti dalla storia e dalla forza spirituale che si respira lungo i suoi silenziosi chiostri e nelle moderne aree di preghiera.
All’interno del santuario, il Museo d’arte sacra contemporanea offre tre collezioni con opere di grande valore artistico e spirituale, tra cui la Collezione Fieschi e il ciclo di Marcello Mondazzi. Il santuario è anche un punto di riferimento per giovani di tutta Italia, che qui partecipano a momenti di incontro, meditazione ed eventi unici come la Tendopoli-Festa dei Giovani, vivendo un’esperienza di comunità in un contesto suggestivo e naturale.
Lascia un commento