Il Santuario Madonna dei Miracoli nasce dove, secondo la tradizione, avvenne una prodigiosa apparizione mariana nel 1576, conservando nei secoli la sua rilevanza spirituale. Il complesso accoglie oggi pellegrini e visitatori attratti dalla sua storia e architettura rinascimentale, dalla cripta legata al miracolo e dalla Sacra Effige esposta sull’altare maggiore.
Oltre alla suggestiva chiesa a tre navate, potrai immergerti nell’emozione della Stipe Votiva, scoprendo centinaia di ex-voto che raccontano storie personali di fede. Da non perdere la preziosa Biblioteca Monastica con oltre 70.000 volumi antichi e il piccolo museo diocesano. Ogni anno, l’11 giugno, il Santuario si anima di fede e tradizioni con la partecipatissima processione.
Lascia un commento