Il Santuario della Madonna dei Bisognosi, situato tra Pereto e Rocca di Botte a oltre 1000 metri di altitudine, offre un viaggio immersivo in un luogo di profonda spiritualità. Fondato secondo la leggenda nel 608 d.C., il santuario sorge in posizione panoramica e accoglie ancora oggi i visitatori sulle orme degli storici pellegrinaggi.
L’interno custodisce preziosi affreschi, tra cui opere di Jacopo di Arsoli e Desiderio da Subiaco, che narrano storie legate alla devozione popolare. Il luogo si anima soprattutto in occasione del Lunedì di Pasqua e della suggestiva salita notturna nel periodo natalizio. Dai sentieri e dalla chiesa si gode una splendida vista sulla Piana del Cavaliere, rendendo la visita un’esperienza immersa nella storia e nella natura abruzzese.
Lascia un commento