La Chiesa di San Pietro in Cryptis, risalente al XII secolo, si erge immersa nella quiete tra le campagne di Ofena. La sua struttura affascina per la doppia disposizione: il livello superiore ospita la navata e uno splendido abside circolare, mentre quello inferiore custodisce misteriose grotte sotterranee, un tempo rifugio di monaci e fedeli.
All’interno si possono ammirare pregevoli affreschi del Quattrocento, tra cui rappresentazioni di Cristo, Angeli e Santi che decorano l’altare maggiore. Notevoli anche l’Annunciazione e la Madonna con Santi, custodi della profonda spiritualità del luogo. Recenti restauri hanno restituito luce ai dipinti e all’elegante portale datato 1196, opera di Silvestro da Ofena.
Lascia un commento