Accedi

Un tuffo nell’arte abruzzese

La Pinacoteca Patiniana accoglie i visitatori nell’ex Palazzo De Petra, splendido edificio trecentesco restaurato, offrendo uno straordinario viaggio tra le opere di Teofilo Patini e degli artisti della sua scuola. Esposte in ricche sale, le tele, le statue e le collezioni d’epoca rivelano la vivacità culturale di Castel di Sangro e custodiscono l’eredità artistica dell’Alto Sangro.

Collezioni uniche e atmosfere d’altri tempi

Oltre alle circa 30 tele patiniane, la pinacoteca ospita preziose acqueforti di Salvator Rosa, una raffinata raccolta di cappelli storici, ventagli e paramenti sacri. Non perdere capolavori come “Bestie da soma” e “I tre orfani”, immerso nella suggestiva cornice del borgo antico.

  • Opere originali di Patini e allievi
  • Collezioni di epoca storica
  • Sede in palazzo storico nel borgo antico

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo