Il Parco Archeologico del Quadrilatero a San Salvo racconta l’evoluzione di un’antica comunità: dai commerci romani ai rituali frentani fino ai fasti medievali con l’abbazia dei Santi Vito e Salvo del Trigno. Passeggiare tra reperti e resti murari permette di immergersi nelle radici più autentiche di questo borgo abruzzese.
All’interno del parco puoi ammirare la Casa del Mosaico con un raro pavimento policromo del IV secolo d.C. e attraversare l’Acquedotto Romano Ipogeo, testimonianza ingegneristica perfettamente conservata. Il museo civico Porta della Terra custodisce preziosi oggetti legati a culti e tradizioni dei popoli antichi. Un luogo ideale per chi ama scoprire la cultura locale e lasciarsi sorprendere dalla storia.
Lascia un commento