Il Museo del Montonico a Bisenti offre un’immersione affascinante nella storia e nella tradizione della viticoltura locale. Qui puoi scoprire antichi torchi a vite del XVIII secolo, botti d’epoca, una collezione unica di bottiglie degli anni ’70 e materiali documentali che raccontano la celebrazione della famosa uva Montonico.
Da non perdere la sala sensoriale, che regala un’esperienza coinvolgente tra profumi e immagini legate alla vendemmia. Mostre fotografiche, proiezioni multimediali, e servizi di visita guidata alle cantine locali rendono questo museo un punto di riferimento per conoscere la vera anima vinicola di Bisenti.
Lascia un commento