Accedi

Storia e spiritualità tra le montagne

Immerso nello scenario suggestivo della Valle Peligna, l’Eremo celestiniano di Sant’Onofrio al Morrone offre un viaggio autentico nella storia spirituale abruzzese. Il complesso, legato a Papa Celestino V, conserva oratori affrescati e antiche cellette dove vissero santi e eremiti leggendari.

Esperienze e tradizioni locali

L’eremo è ancora oggi meta di pellegrinaggi, riti propiziatori e usanze come la litoterapia nella grotta sottostante, dove credenze popolari attribuiscono virtù taumaturgiche a polveri e acque. Si raggiunge con una passeggiata panoramica di circa 20 minuti dalla frazione Badia, ideale per famiglie e amanti del trekking in Abruzzo.

  • Sentiero accessibile e panoramico
  • Affreschi medievali e luoghi storici
  • Eventi e festività religiose annuali

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo