Accedi

Un gioiello artistico nel cuore di Campli

La Chiesa di Santa Maria in Platea si erge maestosa nella piazza principale di Campli, intrecciando storia, arte e spiritualità. Costruita alla fine del Trecento e innalzata a collegiata già nel 1395, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori attenti alla cultura abruzzese.

Cripta e affreschi: autentiche meraviglie da scoprire

L’interno a tre navate custodisce il prezioso soffitto ligneo di Teodoro Donato e un ricco patrimonio di arredi, tra cui spiccano opere quattro-cinquecentesche. Nella suggestiva cripta affiorano affreschi del Trecento, realizzati da Niccolò di Valle Castellana, che raccontano episodi sacri e leggende emozionanti. Le rappresentazioni di Sant’Elena e Sant’Orsola regalano uno sguardo unico sulla sensibilità artistica locale.

  • Opere pittoriche conservate e visitabili
  • Atmosfera storica e spirituale intensa
  • Testimonianze dell’arte sacra abruzzese

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo