La Chiesa di Santa Maria in Platea si erge maestosa nella piazza principale di Campli, intrecciando storia, arte e spiritualità. Costruita alla fine del Trecento e innalzata a collegiata già nel 1395, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori attenti alla cultura abruzzese.
L’interno a tre navate custodisce il prezioso soffitto ligneo di Teodoro Donato e un ricco patrimonio di arredi, tra cui spiccano opere quattro-cinquecentesche. Nella suggestiva cripta affiorano affreschi del Trecento, realizzati da Niccolò di Valle Castellana, che raccontano episodi sacri e leggende emozionanti. Le rappresentazioni di Sant’Elena e Sant’Orsola regalano uno sguardo unico sulla sensibilità artistica locale.
Lascia un commento