Accedi

Un capolavoro romanico tra storia e mistero

A pochi chilometri dal borgo di Capestrano, immersa nella campagna abruzzese lungo il fiume Tirino, la Chiesa di San Pietro ad Oratorium conquista per la sua architettura romanica e l’atmosfera senza tempo. Le sue mura raccontano oltre mille anni di storia, dalla fondazione longobarda all’influsso delle maestranze medievali.

Dettagli artistici e simboli enigmatici

L’edificio custodisce preziosi capitelli istoriati da motivi vegetali e animali, tracce di affreschi e un raro ciborio del XIII secolo. Particolarmente suggestiva l’iscrizione “ROTAS OPERA TENET AREPO SATOR”, un misterioso palindromo che affascina studiosi e visitatori. La chiesa è ideale per chi desidera immergersi nella spiritualità e nell’arte sacra abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo