La Chiesa di San Francesco a Lanciano custodisce un’importante testimonianza di spiritualità e storia, legata al primo miracolo eucaristico. Edificata nel XIII secolo su antiche fondamenta, riflette ancora oggi il carattere dei primi insediamenti francescani in Abruzzo. Il complesso unisce elementi architettonici medioevali e barocchi, tra cui spicca il raffinato organo donato da Papa Clemente XIV.
L’interno della chiesa rivela preziosi dettagli artistici, come un pulpito in noce e il celebre reliquiario sull’altare maggiore, meta di pellegrinaggi e centro di vita cittadina. Le cappelle laterali testimoniano la storica funzione di aggregazione sociale e religiosa, offrendo ai visitatori un’autentica immersione nella cultura e spiritualità lancianese.
Lascia un commento