Il Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio si erge maestoso dal XI secolo, rappresentando uno degli esempi più suggestivi di architettura medievale in Abruzzo. La sua struttura poligonale e le sei porte d’accesso raccontano secoli di vicende tra Normanni, Svevi e Angioini. Passeggiando tra le sue mura compatte, si percepisce la forza difensiva che ha caratterizzato questo luogo strategico.
Dopo un attento restauro, il castello ospita oggi esposizioni temporanee, mostre e concorsi fotografici all’interno dei suoi spazi suggestivi. Dettagli architettonici come le torri, il puntone pentagonale e antichi stemmi raccontano la storia della famiglia Cantelmo e del borgo di Pettorano. Un viaggio nel cuore della cultura abruzzese che unisce storia e vita locale.
Lascia un commento