Vittorito, adagiato tra le colline dell’Aquila, accoglie i visitatori con panorami mozzafiato sulle Gole di Popoli, la montagna del Morrone e la valle di Pettorano sul Gizio. Circondato da una rigogliosa pineta, il borgo sorge ai piedi del monte Castellano, vicino al fiume Aterno e alla Riserva Naturale delle Sorgenti del Pescara. Qui, rilassarsi e riconnettersi con la natura sono esperienze autentiche a portata di mano.
Vittorito è rinomato per l’olio extravergine di oliva “rustica e gentile”, da assaporare su una bruschetta tradizionale. Passeggiando tra le antiche case-mura in pietra e i palazzetti storici, scopri le tracce del castello longobardo e l’intima Chiesa di San Michele Arcangelo, impreziosita da affreschi e resti romani. Non perdere la “Porta da piedi” e la chiesetta quattrocentesca di San Rocco per toccare con mano la storia e le tradizioni locali.
Lascia un commento