Vacri affascina con la sua storia antichissima, resa viva dai reperti sannitici e dal suggestivo ricordo del tempio italico emerso in località Porcareccia. Avvolto da dolci colline e vigneti, il borgo svela tracce di civiltà e di fede attraverso le sue numerose chiese, autentici scrigni di arte sacra e tradizioni locali.
Scoprite le chiese storiche, come San Biagio e San Rocco, e lasciatevi tentare dalla cucina tipica, come i maccheroni alla chitarra e i vini Montepulciano e Trebbiano. Il percorso turistico della zona Fiume Foro offre esperienze tra arte, natura e gastronomia. In luglio, il borgo si anima con la rievocazione medievale Vacrum Sine Portis.
Lascia un commento