Turrivalignani, nel cuore della Val Pescara, incanta con le sue radici medievali e piccoli tesori d’arte. L’abbazia di San Giovanni Battista e San Vincenzo, risalente al XII secolo, custodisce incisioni e simboli antichi, offrendo un viaggio nell’architettura romanica abruzzese. Nel centro storico, la Parrocchia di Santo Stefano, con la sua facciata cinquecentesca e interni barocchi, racconta la storia della famiglia Valignani e del borgo stesso.
Vicino al paese, le ripe di Turrivalignani – suggestivi calanchi plasmati dal tempo – testimoniano la forza paesaggistica abruzzese. Passeggiando tra queste meraviglie o godendo la quiete locale, lasciatevi tentare dagli arrosticini, eccellenza gastronomica nata proprio in questa terra.
Lascia un commento