Situato sul versante meridionale del Monte Farano, Tufillo regala una vista mozzafiato sulla Valle del Trigno e accoglie i visitatori tra boschi profumati e pascoli rigogliosi. Questo antico borgo, sorto su un nucleo italico, custodisce storie millenarie che affiorano tra le pietre delle sue strade e nei preziosi reperti archeologici ritrovati nei dintorni.
Passeggiando tra i vicoli dalla tipica struttura a coda di pesce, si incontra la barocca Chiesa di Santa Giusta con il suo suggestivo portale duecentesco, e il Palazzo dei Marchesi Bassano, dimora storica seicentesca con un imponente affresco araldico. Non perdere la mostra fotografica permanente sui ritrovamenti archeologici locali. Imperdibile la Sagra dei “cavatelli” dell’11 agosto, occasione perfetta per gustare pasta fatta a mano e la famosa ventricina, esaltando i sapori tipici del territorio.
Lascia un commento