Tione degli Abruzzi accoglie i viaggiatori nei suoi scenari incontaminati del Parco Sirente-Velino, dove la civiltà contadina vive ancora tra silenzi e boschi. Scoprite le suggestive Pagliare, piccoli rifugi in pietra che testimoniano la transumanza verticale e raccontano la storia della Valle Subequana.
Immergetevi nel suo centro medievale dominato dalla torre merlata e visitate siti storici come Santa Maria del Ponte con tratti di mura e antiche chiese. Vivete la magia della raccolta dello zafferano a ottobre, respirate profumi unici e assaporate piatti tipici a base di tartufo, legumi, agnello e ovviamente zafferano abruzzese.
Lascia un commento