Accedi

Storia e fascino medievale

Rocca di Botte sorge in una posizione incantevole, protetta dalle montagne tra la piana del Cavaliere e l’alta Valle dell’Aniene. Il nucleo originario, edificato fra XI e XII secolo, si distingue per il suo caratteristico castello-recinto arroccato in cima al monte che domina il borgo. Le sue chiese, tra cui la splendida Santa Maria della Febbre e San Pietro Apostolo, raccontano secoli di arte e fede attraverso affreschi quattrocenteschi e preziose opere marmoree.

Un’esperienza autentica nel cuore d’Abruzzo

Visitare Rocca di Botte significa immergersi in ritmi lenti, tra natura rigogliosa, vicoli silenziosi e ricche tradizioni. Da non perdere il rito della Panarda a fine estate, un’antica celebrazione che coinvolge tutta la comunità, e le specialità locali come ravioli dolci di ricotta e frescarelli con i fagioli. Un luogo ideale per chi cerca autenticità, storia e sapori genuini abruzzesi.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo