Accedi

Tra colline, storia e tradizione

Orsogna, incastonato tra vigneti e uliveti a oltre 500 metri, regala scorci mozzafiato sulla Maiella e un’atmosfera intrisa di storia. Il Parco fluviale dell’Annunziata, prezioso polmone verde, invita a percorsi naturalistici tra rare orchidee, primule e antichi mulini. Nei pressi, il Convento dei frati francescani ospita affreschi cinquecenteschi, testimoniando la ricca eredità artistica del borgo.

Esperienze, arte orafa e sapori locali

Dopo una passeggiata nella pineta panoramica, scopri nella chiesa di San Nicola di Bari i capolavori orafi di Nicola da Guardiagrele. Orsogna celebra la sua arte anche attraverso gioielli tradizionali come le “Sciacquajje”. Se visiti durante la Pasqua, la Festa dei Talami offre un raro spettacolo di carri allegorici. Non mancare di assaporare il piatto tipico “Pizz’ e ffojje”, emblema della cucina abruzzese contadina.

  • Torre di Bene
  • Cappella San Berardino
  • Tradizioni artigianali e naturali da vivere

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo