Accedi

Un borgo tra Abruzzo e Lazio

Oricola sorge su una splendida terrazza naturale, al confine tra l’Abruzzo marsicano e la Valle dell’Aniene. Il suo castello medievale e i suoi vicoli acciottolati raccontano storie antiche, immersi in un paesaggio ricco di castagni, cerri e querce.

Architetture, arte e natura incontaminata

Tra le principali attrazioni spiccano la rocca, il palazzo Rostagno e la Chiesa di San Salvatore, impreziosita da affreschi e da un raro organo ligneo ottocentesco. Poco fuori dal borgo, la Chiesa di Santa Restituta custodisce affreschi del XIII secolo. Il Bosco di Sèsera invita ad avventure in una natura intatta, tra specie rare e tracce dell’antica città romana di Carseoli.

Tradizioni culinarie autentiche

L’esperienza a Oricola si completa con la cucina locale: zuppe di farro, gnocchi al ragù, lumache al guazzetto e agnello alla brace renderanno indimenticabile la visita.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo