Morro d’Oro, nella provincia di Teramo, racconta una storia millenaria tra mura medievali e panorami mozzafiato che spaziano dall’Adriatico alle vette del Gran Sasso. Il cuore del borgo custodisce ancora la suggestiva struttura quattrocentesca, regalando un’atmosfera autentica in ogni stagione.
Fra le sue vie scorgerai la chiesa di San Salvatore e San Nicola, uno scrigno di arte sacra, e il Museo della Civiltà Contadina all’interno di Palazzo De Gregoriis. A pochi chilometri, l’abbazia di Santa Maria di Propezzano, circondata da vigneti e oliveti, offre scorci indimenticabili e affreschi antichi. Non mancano le specialità tipiche: lasciati conquistare dai Maccheroni alla chitarra e dai Granetti con le fave, autentici sapori d’Abruzzo.
Lascia un commento