Civitaquana si erge a 550 metri offrendo una vista unica sulla vallata del fiume Nora e sulle sfumature della Maiella. Passeggiando tra le sue strade si respira un’atmosfera senza tempo, tra resti romani, antichi acquedotti e storie di feudatari illustri come Sordello da Goito.
Scoprite il Palazzo Leognani Castriota e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, perla di arte romanica e spiritualità. Dal belvedere si ammira un panorama mozzafiato sugli Appennini. Non perdetevi i sapori della tradizione: arrosticini e maccheroni alla chitarra, orgoglio della gastronomia locale, vi aspettano per un autentico viaggio nei sapori abruzzesi.
Lascia un commento