Accedi

Alla scoperta di Castelli e delle sue botteghe

Nascosto tra le pendici del Gran Sasso d’Italia, il borgo di Castelli cattura il cuore di chi ama arte, storia e tradizioni artigianali. Le strette vie medievali raccontano storie antiche e conducono tra botteghe di famosi ceramisti, custodi di una tradizione tramandata nei secoli.

Luoghi d’arte e tesori nascosti

Un viaggio a Castelli è incompleto senza visitare il Museo della Ceramica e la Chiesa di San Donato, nota come “cappella Sistina della maiolica”. La Chiesa di San Giovanni Battista e quella di San Giovanni ad Insulam sono testimonianze indimenticabili di architettura sacra abruzzese. Castelli è anche ideale per scoprire i sapori autentici della cucina locale, come arrosticini, maltagliati con voliche e pecora alla callara.

  • Visite a botteghe storiche
  • Museo della Ceramica
  • Chiese affrescate e maiolicate
  • Cucina tipica montana

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo