Accedi

Un viaggio nell’arte e nella storia locale

Il Polo Museale Civico di Giulianova offre un entusiasmante percorso tra arte, storia e tradizione. Nato dalla generosità dello studioso Vincenzo Bindi, raccoglie preziose opere pittoriche, sculture e ceramiche dal Seicento al Novecento, con particolare attenzione agli artisti abruzzesi e partenopei.

Esperienze museali tra collezioni e testimonianze

All’interno del polo, la Pinacoteca Civica Casa Museo Bindi, la sala di scultura Raffaello Pagliaccetti, il Museo Civico Archeologico Torrione La Rocca e la cappella de Bartolomei offrono un’immersione nei tesori del territorio. Da non perdere le opere simbolo come la statua di Sant’Andrea Apostolo, La lavandaia di Celommi e le suggestive vedute della Scuola di Posillipo. Il percorso valorizza il patrimonio culturale di Giulianova, rendendolo tappa imprescindibile per chi desidera scoprire l’identità autentica e viva dell’Abruzzo.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo