Accedi

Le Terme di Raiano: storia e proprietà

Le Terme di Raiano affondano le loro radici nell’epoca romana, come testimoniano i resti dell’antica attività termale. Le acque sulfuree della fonte ‘La Solfa’ sono celebri per le proprietà diuretiche, purificanti e benefiche. Il moderno stabilimento delle Terme di Ovidio ha offerto, fino a tempi recenti, trattamenti idropinici, inalatori e terapie a base di fanghi, bagni e massaggi specializzati.

Un’oasi tra colline e arte

Oltre ai benefici delle acque termali, Raiano regala ai visitatori la possibilità di immergersi nella natura delle colline abruzzesi. Si possono esplorare sentieri naturalistici e siti storici, come la vicina Sulmona, la Fonte d’Amore e il santuario di Ercole Curino. Al momento le terme sono chiuse, ma il luogo resta meta di fascino per escursioni e turismo lento.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo