Santo Stefano di Sessanio sorge nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, dove mura in pietra e vicoli silenziosi raccontano storie di antiche famiglie e tradizioni. L’atmosfera sospesa regala un’esperienza autentica tra storia, natura e cultura.
Tra le principali attrazioni spicca la Torre Medicea, la Chiesa di Santo Stefano Protomartire e la suggestiva piana di Campo Imperatore. Il borgo è famoso per la sua ospitalità diffusa, le botteghe artigiane e per la celebre zuppa di lenticchie, presidio Slow Food. Da non perdere la Sagra delle Lenticchie a settembre, momento in cui la cultura gastronomica locale prende vita nelle vie del centro.
Lascia un commento